18 marzo 2012

Kony 2012

Kony 2012, una campagna globale.
Please watch the video and share the content with your friends on FaceBook, Twitter and in your life!
Enrico

6 commenti:

  1. Il video è troppo prolisso.
    Le parti col fanciullo che recita quelle battute telefonate sono palesemente costruite e insopportabili.
    Detto questo, iniziativa lodevole. Non conoscevo né Kony né la situazione di quell'area africana. Grazie per la condivisione!

    RispondiElimina
  2. Anche io ho trovato più di una parte pesante e artificiosa.
    ma mi ha colpito in modo forte la storia raccontata dei bambini soldato e delle bambine vendute per sesso.
    e ancora di più mi ha stupito il fatto che non se ne parli!
    è un problema, un cancro forte di questo mondo l'indifferenza e l'apatia verso alcune forti problematiche mentre si danno risalto a informazioni spazzatura come quelle che vediamo ogni giorno!
    Dobbiamo fare qlcosa per cambiare questa cosa.

    RispondiElimina
  3. Aggiungerei che dobbiamo rendere l'informazione Disponibile, parlarne, sensibilizzare il più possibile.
    Informare in primo luogo, perchè su questo il video ha ragione: più se ne parla, più chi è lassù al potere si muove. è inevitabile, non possono ignorare (per esempio) 1 mld di persone che dicono (e rivendicano) una cosa.
    Ne bastano molto meno di un miliardo, cmq.
    Ciao!

    RispondiElimina
  4. per dovere di cronaca, vi segnalo questo articolo riguardo l'iniziativa Kony2012:
    http://www.enricoberlinguer.it/qualcosadisinistra/2012/03/16/kony2012-luci-e-ombre/
    Ciao! :)

    RispondiElimina
  5. http://temi.repubblica.it/limes/gli-obiettivi-nascosti-della-caccia-a-kony/35319

    RispondiElimina