
L'Università di Victoria (Vancouver) rende disponibili le registrazioni captate dagli scienziati durante il monitoraggio del mare per studiarne i cambiamenti climatici.
http://video.repubblica.it/tecno-e-scienze/i-suoni-del-mare-lo-speciale-di-bbc/85949?video=&ref=HRESS-1
Per qualcuno magari sarà patetico, però trovo emozionante rimanere ad ascoltare il verso di un'orca che si propaga a km e km di distanza, attraverso l'oceano. O quello di una megattera.
Senza voler fare del moralismo, in un mondo in cui l'animale è un fenomeno da baraccone sempre e comunque; e in cui non importa se la bestia patisce, l'importante è che l'essere umano si goda lo spettacolo - possibilmente lucrandoci sopra - è bello stare semplicemente ad ascoltare, in silenzio e senza turbare nessuno. Come se stessimo guardando dal buco della serratura, ma solo per un attimo.
Preoccupante, invece, constatare quanto rumore faccia sott'acqua uno yatch che solca l'oceano o un sonar qualunque.
C'è da domandarsi quanta confusione ci possa essere là sotto se moltiplichiamo questi rumori per tutte le imbarcazioni e i sonar esistenti nel mondo. E allora non c'è da stupirsi se sempre più balene si spiaggiano, poiché, confuse dai rumori subacquei, perdono l'orientamento.
Buona serata, a voi che leggete! :)
mi sa che ho fatto casino con i link, vanno tutti alla pagina riassuntiva, comunque basta cliccare sui suoni corrispondenti a ciò che ho scritto ;)
RispondiEliminadue link non mi funzionavano, ad ogni modo grazie per questa segnalazione importante. effettivamente spesso mi rendo conto che l'attenzione collettiva è spostata su cose che in apparenza contano molto, ma che in fin dei conti sono nulla rispetto a problematiche, come quella che ci hai sottoposto, che sono realmente da tenere in considerazione.
RispondiEliminaho in mente di postare un documentario su questo argomento molto importante.
Grazie
Finalmente! Mi aspettavo qualcosa su una serie o giù di lì, invece sono stato piacevolmente sorpreso! :D Ad ogni modo dall'alto della mia carriera di sommozzatore (durata due annetti bagnati) posso confermare quanto sia impressionante e fastidioso l'inquinamento acustico prodotto anche solo da un fuoribordo. Poveri pesci!
RispondiEliminameraviglia!! :)
RispondiElimina