Posso, Cikko?
Grazie!
Null'altro che una parentesi, consideratemi, ve ne prego!
Sono qui per
fillare il Domenicanon settimanale di Cikko, ma quasi per caso, eh.
Non crediate infatti che sia stato lì a prepararmi moralmente per questo evento inatteso!
Semplicemente, alle 14.30, finito corso, non avevo proprio voglia di ributtarmi nel loculo, perchè, checchè ne possa pensare io stesso, se ci entro, ci rimango!
Quindi sono partito direttamente alla volta dell'esplorazione di luoghi a me poco noti, ma vicini geograficamente (superata la strada dalla mia residenza).
Eh sì, perchè il clima era quello giusto: la stretta di freddo allentata, l'aria gonfia di pioggia (che poi è arrivata, ma è stata clemente), e io preso troppo bene; ed è questa la cosa più importante.
Poi, mentre esploravo, ho visto cose insolite, belle, curiose e artistiche che avevo bisogno di condividere. E quale occasione e luogo migliore se non questo? Poi, Cikko ci ha paccato! (ed è già la seconda settimana..!)
Quindi, benvenuti a..
Lune d'iPhone!
Vi lascio un momento riflettere su questa genialata.. ne sono troppo fiero (cioè, niente da inviadiare a Domenicanon, come costruzione della parola.. eh? eh? .. mm)
Bando alla ciancie!
 |
that's me, Enrico (non Cikko!) |
Come vi dicevo mi sono dato all'esplorazione: infatti volevo andare a capire meglio sta storia che avevo sentito secondo la quale avessi la Seine vicino casa.
Quindi armato di iPhone (con gMaps) e buone intenzioni, ho attraversato lo stradone che dalla residenza porta verso i fiume.
Mi sono trovato di fronte, i lavori. Però mancavano gli anziani che osservavano (ma solo in Italia ci sono? mmm). I lavori c'erano, e con loro c'erano operai, ruspe container, griglie e robe varie.
 |
fango, griglie, astio |
 |
odio, giallo, vasche d'acciaio |
 |
vicoli lunghi e blu |
Superati, e non semplicemente, questi primi ostacoli, e grazie alle indicazioni di un operaio locale, mi sono addentrato nel cosiddetto
vicolo lungo e blu tramite una porticina con la scritta
defense d'entrer, ma siccome sono un erasmus che viene dall'Italia ho fatto finta di essere in Italia, e sono entrato lo stesso.
Sono dunque passato accanto ad un muro che recintava una centrale energetica (gli esperti si facciano sentire), e presumo fosse elettrica, ma giudicate voi dalla foto.
 |
centrale oltre il muro. sicuramente energia kooletica |
Avanzando nel vicolo, ho trovato un'altra porta, socchiusa. L'ho aperta e mi sono meravigliato, perchè l'obiettivo era raggiunto: infatti ero giunto sulla riva del fiume. Nella seguente foto potete vedere due paletti verdi: io sono arrivato da lì dietro (si vede che altri italiani avevano tracciato il percorso alternativo).
 |
Dite a Cikko che non me ne frega nulla del suo questionario, ve ne prego! |
Mi avvio dunque per quello che ora, tramite una più attenta perlustrazione satellitare via gMaps, si chiama il
Chemine de Halage, che scopro essere la passeggiata ideale per famiglie, cani, corridori e italiani. Il tutto fa parte del Parco del
Chemin de l'Ile, un parco filosoficamente in essere (o divenire?) che sta prendendo forma. Mi trovavo sulla
Promenade Bleue. Ok ok vi sto già confondendo. vi metto le foto:
 |
paletti blu della promenade |
 |
il fiume, la Senna. e i moli rotti |
 |
i lavori nel parco. info |
Scherzavo sugli Italiani. Sono brava gente.
Bref, mi sono messo a camminare in questa bellissima passeggiata, respirando aria buona, osservando flora e fauna, laghetti ghiacciati, sculture attiviste e cattedrali urbane. Uno spettacolo. In più pochissima gente, davvero molti corridori (e se mi riesce ci vado anch'io!), anziani a passeggio (forse andavano verso i lavori), cani, e evasi.
Ma sì, perchè c'è il carcere!! proprio accanto! (censurato su gMaps!). Vi carrello qualche immagine delle cose di cui vi ho parlato!
 |
panchine, alberi e sentieri spaziosi |
 |
colori in riva all'arno |
 |
power nature! in the ice |
 |
fiume ghiacciato. una pippa a beijing! |
 |
scultura. emergente dalla natura (non lo dico io!) |
 |
ponte come cattedrale urbana |
 |
spettacolo, enormit |
Insomma, una bella passeggiata. Un post lungo che deve finire.
Eh sì, insomma, vabbè che ho fatto delle belle foto, ma per vivere a pieno un'esperienza così, bisogna esserci stati, aver respirato il profumo dell'erba quando l'aria è gonfia di umidità, prendersi la pioggia e provare sensazioni di avventurarsi in posti nuovi e incerti, e non sapere se stare facendo una cazzata o meno!
Grazie di avermi letto fin qua, io mi sono fatto un bel giro, e voi avete condiviso con me questo momento. Dunque, è fatta, la condivisione è completata, e l'informazione è stata resa disponibile!
Vi lascio con il lato artistico della mia scampagnata: i murales! ne ho visti di molto belli! ve li posto qui, ditemi che ne pensate e votate il vostro preferito!
Statemi bene, condividete, rispondete, commentate e sempre e comunque... ABSORB ... !
 |
1 - ti piace? votala! |
 |
2 - ti piace? votala! |
 |
3 - ti piace? votala! |
 |
4 - ti piace? votala! |
 |
5 - ti piace? votala! | |
 |
6 - ti piace? votala! |
 |
7 - ti piace? votala! |
 |
8 - ti piace? votala! |
 |
9 - ti piace? votala! |
 |
10 - ti piace? votala! |
 |
11 - ti piace? votala! |
 |
12 - ti piace? votala! |
 |
13 - ti piace? votala! |
 |
14 - ti piace? votala! |
 |
15 - ti piace? votala! |
 |
16 - ti piace? votala! |
 |
17 - ti piace? votala! |
Vi lascio una pianta dozzinale col percorso fatto! il cerchiolino indica casa mia, e le frecce indicano la direzione di marcia!
 |
percorso! |
La tete dans les nuages, 15! Ire
RispondiEliminaBella cosa, complimenti!
RispondiEliminaGrande! :)
RispondiElimina